SICUREZZA e MANUTENZIONE

In questa sezione potete trovare alcuni tutorial e consigli per mantenere bella e funzionale nel tempo la vostra cucina Home.

Certificazione Prodotto

Certificazione Processo Produttivo

Consigli per la manutenzione e l’uso della vostra cucina

Mobili e Ante

Contatti continuativi con Acqua (lavelli), Vapore (lavastoviglie), Alte Temperature (forno e fornelli) possono causare danni sui bordi oppure sul film della vernice protettiva.

L’umidità tollerata in ambiente d’uso è pari a 40% Minimo e 55% Massimo. Valori inferiori o superiori possono provocare variazioni dimensionali o macchie.

I mobili indipendenti, colonne e librerie in particolare, devono essere fissati a muro con fischer idonei. Salire sopra basi sospese, boiserie o librerie può pregiudicare la tenuta delle stesse.

Prima di mettere in funzione gli elettrodomestici, tassativo consultare il libretto istruzioni e sicurezza in dotazione con l’elettrodomestico e redatto dalla casa madre.

I mobili su misura con dimensioni superiori a quelle massime standard NON sono conformi alla normativa EN-14749. Lo stesso vale per le ante vetro con misure diverse da quelle di serie.

carichi MAX (parametri di riferimento):

  • ripiano per base L.90 > 20 kg
  • ripiano per pensile L.90 > 15 kg
  • ripiano per pens.L.120 c/tirante > 40 kg
  • cassetto/cesto per base L.60 > 15 kg
  • cassetto/cesto per base L.90 > 20 kg
  • cassetto/cesto per base L.120 > 40 kg

Mai appoggiarsi sui bordi laterali o anteriore del sedile: può capitare che la sedia si ribalti e l’utente cada, con conseguenti possibili traumi.

Nonostante i ripiani di basi e pensili siano dotati di meccanismo anti-ribalta è pericoloso appoggiarsi ai ripiani. Verificare in ogni caso che il reggi-ripiano sia inserito bene sul fianco del mobile.

Piani Top Laminato

Non salire mai sopra il piano. In particolare sulle superfici sospese che non prevedono basi sotto (ad esempio penisole o tavoli).

Non appoggiare oggetti roventi (pentole, caffettiere, ecc.): usare sempre sotto-pentola. Durante la cottura non far sporgere dal piano cottura pentole o bistecchiere che potrebbero danneggiare il piano o gli schienali. Non tagliare mai direttamente sul piano: utilizzare sempre un tagliere.

Non concentrare per lungo tempo getti di vapore sul piano. Rimuovere eventuali residui d’acqua rimasti sul piano: l’eventuale calcare depositato sul piano potrebbe essere di difficile asportazione.

Tutorial per regolare le ante della cucina

Ante battenti DX/SX: Regolazione cerniere

For privacy reasons YouTube needs your permission to be loaded.
I Accept

Cassetto/cestone: Regolazione frontale

For privacy reasons YouTube needs your permission to be loaded.
I Accept

Cassetto/cestone: Inserimento e rimozione

For privacy reasons YouTube needs your permission to be loaded.
I Accept

Cassetto/cestone: Aggancio e sgancio frontale

For privacy reasons YouTube needs your permission to be loaded.
I Accept

Ante basculanti: montaggio e regolazione

For privacy reasons YouTube needs your permission to be loaded.
I Accept

Ante a vela: regolazione

For privacy reasons YouTube needs your permission to be loaded.
I Accept

Ante a pacchetto: regolazione

For privacy reasons YouTube needs your permission to be loaded.
I Accept

Sei un montatore? Allora questi sono i filmati per te.

Montaggio delle Gole a C verticali

For privacy reasons YouTube needs your permission to be loaded.
I Accept

Montaggio Push-Pull per cassetto/cestone

For privacy reasons YouTube needs your permission to be loaded.
I Accept

Ante basculanti: montaggio e regolazione

For privacy reasons YouTube needs your permission to be loaded.
I Accept

Programma Boiserie: istruzioni di montaggio

For privacy reasons YouTube needs your permission to be loaded.
I Accept

Consigli per la pulizia della vostra cucina Home

Ante e Mobili

Usare panno morbido non abrasivo, bagnato con detergenti neutri, come acqua e sapone. Asciugare subito.

Vetri

Usare panno morbido non abrasivo, bagnato con detergenti neutri (acqua e sapone).

Maniglie, Pomoli e Componenti in Alluminio

Si consiglia un panno morbido e imbevuto di acqua tiepida; non usare detersivi forti, per evitare il danneggiamento dello strato protettivo.

Piani Top Laminato

Alcuni alimenti (caffè, olio, limone, ecc.) potrebbero causare macchie di difficile asportazione. Rimuoverle immediatamente. Alcuni prodotti per la pulizia potrebbero essere troppo aggressivi e danneggiare la finitura del piano; leggere attentamente l’etichetta del prodotto per valutarne la composizione prima dell’uso.

Lavelli e Rubinetti

La finitura cromata è la più resistente. Per mantenere lavelli e rubinetti a lungo in buone condizioni, è bene asciugarli dopo la pulizia. Non utilizzare mai pagliette o spugne abrasive, ma trattarli con panni morbidi e umidi. I depositi di calcare si eliminano strofinando con limone o con un panno imbevuto di aceto tiepido. In questo caso sono sconsigliati i prodotti anticalcare che possono intaccare le cromature. Nel caso di sporco resistente o macchie d’acqua, usate il prodotto speciale per acciaio inox. Non devono essere usati prodotti aggressivi o abrasivi.

Sedie e Sgabelli

La seduta non va mai bagnata ma pulita con un panno morbido appena umido. Per la pulizia della struttura attenersi alle regole per la pulizia delle ante in legno. Non  porre mai la sedia a contatto con fonti di calore. Non adoperare mai la sedia per usi diversi da quello di sedersi.