Sicurezza

Tutti i consigli per un corretto utilizzo e mantenimento nel tempo della tua cucina Home.

MOBILI E ANTE

Contatti continuativi con alte temperature, acqua e vapore, possono causare danni sui bordi oppure sul film della vernice protettiva.

L’umidità tollerata in ambiente d’uso è pari a 40% min. e 55% max. Valori inferiori o superiori possono provocare variazioni dimensionali o macchie.

I mobili indipendenti, come colonne e librerie, devono essere fissati a muro con fischer idonei. 

Prima di mettere in funzione gli elettrodomestici, è tassativo consultare il libretto istruzioni e sicurezza in dotazione.

I mobili su misura con dimensioni superiori a quelle massime standard NON sono conformi alla normativa EN-14749.

Carichi massimi:

– Rip. base L90>20kg
– Rip. pens. L90>15kg
– Rip.pens. L120+tir.>40kg
– Cass./cesto L60>15kg
– Cass./cesto L90>20kg
– Cass./cesto L120>40k

Mai appoggiarsi sui bordi laterali o anteriore del sedile: può capitare che la sedia si ribalti e l’utente cada, con conseguenti possibili traumi.

Nonostante i ripiani di basi e pensili siano tutti dotati di meccanismo anti-ribalta, è molto pericoloso appoggiarsi ai ripiani. 

PIANI TOP LAMINATO

Non concentrare per lungo tempo getti di vapore sul piano. Rimuovere eventuali residui d’acqua.

Non salire mai sopra il piano. In particolare sulle superfici sospese che non prevedono basi sotto.

Non appoggiare oggetti roventi (pentole, caffettiere, ecc.): usare sempre sotto-pentola. Non tagliare mai direttamente sul piano: utilizzare sempre un tagliere.

Pulizia

Un ambiente pulito è essenziale per garantire uno spazio sano e sicuro dove preparare i pasti. In questa guida, ti offriremo consigli pratici e soluzioni efficaci per pulire tutte le superfici e gli utensili della tua cucina.

Ante e Mobili

Usare un panno morbido non abrasivo, bagnarlo con detergenti neutri (acqua e sapone) e asciugare subito.

Vetri

Usare un panno morbido non abrasivo e bagnato con detergenti neutri (acqua e sapone).

Maniglie, Pomoli e
Componenti in alluminio

Si consiglia un panno morbido e imbevuto di acqua tiepida. Non usare detersivi forti, per evitare il danneggiamento dello strato protettivo.

Piani Top laminato

Alcuni alimenti (caffè, olio, limone, ecc.) potrebbero causare macchie di difficile asportazione. Rimuoverle immediatamente.

Alcuni prodotti per la pulizia potrebbero essere troppo aggressivi e danneggiare la finitura del piano: leggere attentamente l’etichetta del prodotto per valutarne la composizione prima dell’uso.

Lavelli e Rubinetti

 Sono sconsigliati i prodotti anticalcare che possono intaccare le cromature: è bene usare un panno imbevuto di aceto tiepido o limone.

Nel caso di sporco resistente o macchie d’acqua, usate il prodotto speciale per acciaio inox.

Non devono essere mai usati prodotti aggressivi e pagliette o spugne abrasive.

Sedie e Sgabelli

La seduta non va mai bagnata ma pulita con un panno morbido appena umido.
Per la pulizia della struttura attenersi alle regole per la pulizia delle ante in legno.

Non  porre mai la sedia a contatto con fonti di calore. Non adoperare mai la sedia per usi diversi da quello di sedersi.  

Tutorial

Se vuoi regolare al meglio i componenti della tua cucina o sei un montatore, allora questa è la sezione adatta a te.

REGOLAZIONE ANTE E INSERIMENTO CASSETTI

Ante battententi DX/SX
Regolazione cerniere

Ante basculanti
Montaggio e regolazione

Ante a vela
Regolazione

Ante a pacchetto
Regolazione

Cassetto/Cestone
Regolazione frontale

Cassetto/Cestone
Inserimento e rimozione

Cassetto/Cestone
Aggancio e sgancio frontale

MONTAGGIO

Gole a C verticali

Push-pull cassetto/cestone

Ante basculanti

Programma Boiserie