Culture

Home Cucine collabora con importanti associazioni o eventi culturali locali e nazionali.

Contribuire alla salvaguardia del patrimonio culturale, artistico e storico del nostro territorio è parte integrante del “fare impresa”, e deve ispirare le generazioni future a migliorare la propria terra, nel pieno rispetto delle tradizioni.

Lago Film Fest

REVINE LAGO (TV)

Home Cucine supporta il Lago Film Fest.

Il festival di cinema indipendente di Revine Lago, promuove cortometraggi, documentari e film sperimentali in un’atmosfera intima e suggestiva.

https://www.lagofest.org/

Lago Film Fest

REVINE LAGO (TV)

Home Cucine supporta il Lago Film Fest.

Il festival di cinema indipendente di Revine Lago, promuove cortometraggi, documentari e film sperimentali in un’atmosfera intima e suggestiva.

https://www.lagofest.org/

La Piccola Orchestra Veneta e i suoi solisti

ASSOCIAZIONE MUSICALE TOTI DAL MONTE
PIEVE DI SOLIGO (TV)

Concerto per Gorizia: Capitale Europea della Cultura 2025

Nella convinzione che la cultura sia un vero e proprio valore d’impresa e una leva di crescita umana, sociale ed economica, abbiamo portato il linguaggio universale della grande musica a Gorizia, capitale Europea della cultura 2025. Infatti, borderless, così recita il claim di GO!2025 NUOVA GORICA-GORIZIA.

E così è per il design «Made in Italy» di cui ci sentiamo onorati per esserne parte con le nostre cucine. La bellezza, fatta di ricerca, esercizio, sperimentazione che travalica i confini, supera le barriere ed è capace di emozionare senza distinzione. La stessa meraviglia che cercavano disperatamente Paganini e Vivaldi. Geni a volte incompresi, ma ostinati nella loro ricerca del sublime tra le note, regalando a noi tutti una musica senza tempo.
Perché così è un lavoro ben fatto: senza tempo. E’ con l’ingegno, la sperimentazione e le prove che anche nella nostra fabbrica cerchiamo la massima durata delle cucine perché, come recita il proverbio, il tempo è sempre galantuomo.

https://www.facebook.com/Piccola-Orchestra-Veneta-132360697321409/

Manuel Gualandi

ARTISTA CONTEMPORANEO

Come costruttori di cucine, siamo fieri di associare il nostro nome alle eccellenze dell’arte nella cornice della più bella città del mondo.

Nell’evento di Venezia, l’arte contemporanea di Manuel Gualandi rivive nella tradizione di Giorgione. Nuovo e antico dialogano insieme per creare altra bellezza così come nella nostra fabbrica: la lunga tradizione dell’artigianato italiano si evolve in arredamenti contemporanei. Cucine riviste, reinterpretate ma sempre con le radici che affondano in quel passato che ha reso famoso il design italiano.

Per Home il design e la sua evoluzione è arte.
E per un artista che dedica il suo tempo nella ricerca, la commistione tra le due parti ha un legame speciale.

https://www.instagram.com/manuel_gualandi

Autoritratto come scultore
di Antonio Canova

MUSEO CANOVA – POSSAGNO (TV)

Restauro del dipinto di Antonio Canova che realizzò, colori ad olio su tela, nel 1799. L’opera riporta la data e la firma in basso a destra “Anto. Canova Sc/si dipinse 1799”.

https://www.museocanova.it

Il violinista Bastanzetti e i professori del San Carlo (NA)

MATERA (MT)

Home cucine ha fatto parte delle 50 imprese italiane che hanno esposto il progetto Open Future di Confindustria per Matera Capitale della cultura. Arte, bellezza e musica come simbolo del “Made in Italy”: questa è la sintesi del concerto per la città di Matera, che si è tenuto nella chiesa di S. Francesco in agosto del 2019.

https://www.emanuelebastanzetti.com/

Istituto Diocesano
Beato Toniolo

PIEVE DI SOLIGO (TV)

Sostegno al recupero della foresteria dell’Abbazia di Follina (TV) del XI sec. e al concorso Premio Toniolo.

http://www.beatotoniolo.it/

Artigianato Vivo

CISON DI VALMARINO (TV)

Evento culturale dell’anno a Cison di Valmarino (TV), uno dei borghi più belli d’Italia. Bandiera arancione del Touring Club Italiano assegnato alle eccellenze dei piccoli borghi.

https://www.artigianatovivo.it

Centro Teatrale
Lorenzo da Ponte

VITTORIO VENETO (TV)

Progetto di arte e cultura “Festival delle nove arti”.

https://centroteatraledaponte.it/